Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena – E.T.S. 

logo istituto storico

L’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena – ETS è un’associazione culturale che si propone lo sviluppo del patrimonio documentale, della ricerca, dell’attività didattica, dell’iniziativa culturale e della riflessione pubblica sui temi riguardanti la storia e la memoria del Novecento, con particolare riferimento all’Antifascismo e alla lotta di Liberazione. Aderisce all’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti storici della Resistenza e della società contemporanea, già Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia con sede a Milano. Per il raggiungimento degli scopi statutari l’Istituto si propone: la promozione di iniziative scientifiche e divulgative, pubblicazioni anche digitali delle ricerche, con specifica attenzione alla diversificazione dei linguaggi e alla comunicazione; la raccolta, l’acquisizione, la classificazione di materiale documentario ed audiovisivo attinente alle finalità dell’Istituto; la formazione docenti declinata sulla storia del Novecento, sulla cittadinanza attiva e digitale; la realizzazione di iniziative culturali rivolte alla cittadinanza anche in collaborazione con le pubbliche amministrazioni; la collaborazione con enti ed istituti culturali, facoltà universitarie; la progettazione e promozione di luoghi di memoria, musei e spazi culturali in collaborazione con Enti ed Istituzioni del territorio.



Via Ciro Menotti 137, Modena - 41121




Aperto da lunedì a giovedì 9.00-13.00;
martedì e giovedì anche 15.00-19.00