Eventi a Reggio Emilia per la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica che cadrà domenica 14 settembre l'Istoreco di Reggio Emilia, in collaborazione con il Comune e la Comunità Ebraica di Reggio Emilia, ha organizzato un ricco calendario di eventi che avrà un'appendice domenica 5 ottobre.
Programma
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Ore 11 - Nella sinagoga di via dell’Aquila 3 a Reggio Emilia si terrà la conferenza “L’alfabeto ebraico: solo lettere?” curata da Avner Amram, consigliere della Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia
Ore 16 - Visita guidata alla sinagoga
Ore 18 - Visita guidata al Cimitero ebraico di Reggio Emilia in via della Canalina 1
DOMENICA 5 OTTOBRE
Ore 11 - Conferenza “MiDor LeDor” con Alice Avanzi e Rocco Rosignoli, incentrata sul tema “Editori e stampatori ebrei in Emilia tra emancipazione e leggi razziali”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia.
👉 PRENOTAZIONI
Tutti gli eventi sono su prenotazione, i posti sono limitati. Per riservare un posto scrivere a: sinagoga@istoreco.re.it
📚 BIBLIOTECA
La sezione “ebraismo” della Biblioteca Istoreco sarà disponibile in sinagoga per la consultazione e il prestito sia domenica 14 settembre dalle 15 alle 18 sia domenica 5 ottobre dalle 10 alle 13.
Viaggio della Memoria a Varsavia
L’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea (Istoreco) di Reggio Emilia in collaborazione con la Fondazione Museo Ebraico di Bologna organizza un viaggio della Memoria per far conoscere le trasformazioni subite da alcune comunità ebraiche polacche nel corso del Novecento a seguito della Shoah.
Scarica la locandina dell'iniziativa in formato PDF
Agosto 29, 2025