Sinagoga e Museo Ebraico Fausto Levi

Logo Sinagoga museo ebraico

Il Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna raccoglie e conserva le testimonianze dell’ebraismo piacentino e parmense di epoca moderna. Il Museo fu fondato negli anni ’80 del Novecento dall’allora Presidente della Comunità Ebraica di Parma, Fausto Levi, che intendeva conservare e tramandare ai posteri non solo oggetti e opere, ma anche tutto il valore umano che, dopo la seconda guerra Mondiale, era necessario difendere ed erigere a baluardo contro la barbarie. Scelse come sede “La Grande Casa delli Hebrei”, come veniva chiamato l’edificio che ospita il Museo, che per circa 400 anni è stato una casa ebraica e ha ospitato la Sinagoga. Il Tempio, decorato in epoca risorgimentale da Giuseppe Levi, è l’ampliamento ottocentesco di un’aula più piccola, un oratorio privato messo a disposizione per l’uso della comunità. 

L’attuale sistemazione del Museo conserva intenzionalmente l’aura domestica originaria e offre al visitatore la possibilità di conoscere la storia e le tradizioni locali, nel contesto della storia ebraica generale. Il Museo è attivo nell’organizzazione di visite per turisti o studenti, eventi e concerti.



Via Cavour 43, 43019 Soragna PR




Orario stagionale da consultare sul sito