Il progetto

La rete associativa “Patrimonio culturale ebraico: un tesoro da (ri)scoprire!” si propone di:

  • individuare la presenza di beni culturali ebraici (artistici, bibliografici, archivistici e di altra natura) posseduti o conservati dalle istituzioni facenti parte della rete, procedere al loro esame e concertare le modalità migliori di studio, valorizzazione e promozione, compatibilmente con le risorse economiche a disposizione;
  • costituire, attraverso canali social e un portale web, un polo informativo che:

    1. illustri il profilo di ciascuno dei soggetti appartenenti alla rete e le attività statutarie sviluppate;
    2. riservi una sezione alle attività e ai progetti messi in campo dalla rete;
    3. fornisca strumenti digitali, modelli amministrativi e buone pratiche a chi, soggetto pubblico o privato, sia interessato ad entrare nella rete o intenda costituirne una analoga.
Ad oggi hanno aderito:
  • Fondazione Museo Ebraico di Bologna capofila del progetto
  • Alma Finalis APS
  • Archivio di Stato di Bologna
  • Archivio di Stato di Ferrara
  • Archivio di Stato di Ravenna
  • Archivio Storico del Comune di Modena
  • Comune di Finale Emilia
  • Comunità Ebraica di Ferrara
  • Fondazione Giacomo Lercaro
  • Fondazione Villa Emma
  • Istituto Storico di Forlì-Cesena
  • Istituto Storico di Modena
  • Istituto Storico Parri di Bologna
  • Istoreco di Reggio Emilia
  • Sinagoga Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna
  • Museo nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah

Documentazione

Modello letteradi adesione alla rete

Modello letteradi adesione alla retescheda da allegare

protocollod'intesa

I materiali compilati andranno inviati ad: info@museoebraicobo.it – info@beniebraiciemiliaromagna.it